Barcelona IVF
Barcelona IVF
Senza paura di cambiare
Oggi la Dottoressa Anna Paola Cavalieri, rinnovata ginecologa ed esperta in salute ormonale, ci parlerá del suo libro “Senza paura di cambiare”. Un libro che affronta in modo chiaro e accessibile tutti i dubbi sulla menopausa, un argomento che riguarda molte donne ma che spesso é circondato da tabú e disiformazione.
“La menopausa é una fase che ha bisogno di un nuovo sguardo, di un atteggiamento diverso. Affrontiamola con un sorriso senza paura di cambiare”
Barcelona IVF
On Fertile-Minds, The Barcelona IVF Podcast.
[00:00:10.580] - Samanta Rosato (Barcelona IVF)
Benvenuti al nostro podcast. Oggi abbiamo il piacere di avere un'ospite molto speciale, la dottoressa Anna Paola Cavalieri, rinomata ginecologa ed esperta di salute ormonale.
Anna Paola è l'autrice del libro Senza paura di cambiare, un libro che affronta in modo chiaro e accessibile tutti i dubbi sulla menopausa, un argomento che riguarda molte donne, ma che spesso è circondato da tabù e disinformazione.
Grazie alla sua vasta esperienza professionale, Anna Paola si è dedicata a mettere le donne in condizione di comprendere e affrontare con sicurezza questa fase della loro vita.
Nel suo libro condivide preziosi intuizioni e consigli pratici, offrendo strumenti per vivere questa transizione in modo sano e positivo. Oggi, in questa puntata, avremo l'opportunità di parlare con Anna Paola degli argomenti più rilevanti che tratta nel suo libro e di come possiamo affrontare la menopausa senza paura.
Grazie mille, Anna Paola, per essere qua con noi. Volevo lasciare la parola a te per presentarti.
[00:01:12.680] - Anna Paola Cavalieri
Buongiorno a tutti. Sono molto felice di essere qui perché è un libro in cui io credo molto, quindi sono contenta di poterne parlare e di poter informare più donne possibili.
[00:01:26.940] - Anna Paola Cavalieri
È un libro che già dal titolo cerca di dare un messaggio positivo, quindi senza paura di cambiare, perché comunque nella mia esperienza di ginecologa, e mi occupo da tantissimi anni di menopausa, quello che ho potuto notare è che l'atteggiamento più diffuso verso la menopausa è proprio la paura, la paura di trasformarsi, la paura di perdere la propria femminilità. Quindi questo libro vuole essere proprio una guida per le donne.
[00:01:54.220] - Anna Paola Cavalieri
È un libro che esplora un po' quello che è stato la mia esperienza in questi anni. Anche per cercare di non annoiare troppo il lettore, più che altro parto da una serie di racconti di donne che ho seguito in questi anni e che mi sembravano emblematici, perché ognuna di loro racchiude una serie di sintomi, perché quello che purtroppo molte persone non sanno è che non esiste un'unica menopausa, ma tante menopause diverse.
[00:02:22.030] - Anna Paola Cavalieri
La menopausa può colpire in maniera diversa ogni donna, ci saranno donne che addirittura con la menopausa staranno meglio, perché magari si liberano da un passato di mestruazioni molto dolorose, da disturbi premestruali invalidanti, e ci sono invece donne che con la menopausa sperimentano un'ampia gamma di sintomi.
[00:02:42.120] - Anna Paola Cavalieri
L'entità e la qualità di questi sintomi è molto, molto variabile, alcuni sono sintomi abbastanza conosciuti, per cui in un certo senso la donna li riconosce come sintomi da menopausa. Altri sintomi invece sono molto più insidiosi, poco noti e difficilmente vengono collegati alla fase ormonale, a volte purtroppo neanche dai medici, perché anche tra i medici la menopausa non è un argomento così considerato.
[00:03:08.250] - Anna Paola Cavalieri
Quindi ho cercato di racchiudere un po' di informazioni, un po' di consigli, intanto per capire cosa ci succederà o cosa ci sta succedendo, anche perché secondo me capire è il primo passo per star meglio. A volte anche semplicemente dare un nome a qualcosa che ci sta accadendo, capire che non è l'inizio della fine ma magari è semplicemente una fase di riassestamento ormonale, già questo tante volte è terapeutico.
[00:03:35.850] - Anna Paola Cavalieri
Poi nei casi in cui invece ci sia bisogno di intervenire c'è un ampio capitolo dedicato proprio ai trattamenti per la menopausa, sulla terapia ormonale in particolare mi sono dilungata abbastanza perché è una terapia poco utilizzata nonostante abbia grandissimi benefici e nonostante sia ormai una terapia sicura per la gran parte delle donne.
[00:03:59.730] - Anna Paola Cavalieri
Ad oggi in Italia, ma anche in Europa, invece è utilizzata da ben poche donne e stiamo cercando, con vari colleghi che si occupano di menopausa, di scardinare tutti i tabù e i pregiudizi legati alla terapia ormonale sostitutiva in menopausa.
[00:04:13.550] - Samanta Rosato (Barcelona IVF)
Certo. Anzi, Anna Paola, grazie mille per queste informazioni preziose. Volevo chiederti: perché un libro sulla menopausa?
[00:04:21.350] - Anna Paola Cavalieri
Perché in realtà sui social è l'argomento più cliccato riguardo la ginecologia, molto più di gravidanza o di altre situazioni. Quindi la parola più ricercata dalle donne nel campo ginecologico è proprio menopausa. E questo perché? Perché in realtà è una fase di cui si parla poco.
[00:04:41.990] - Anna Paola Cavalieri
Ci sono ancora moltissimi pregiudizi sulla menopausa, è quasi un tabù, perlomeno in Italia a volte le donne hanno quasi difficoltà a dire questa parola o ad ammettere che sia in menopausa, come fosse qualcosa di cui nascondersi. Quindi questo libro vuole essere una fonte di informazioni per donne che vanno a cliccare questo nome su Google.
[00:05:07.160] - Samanta Rosato (Barcelona IVF)
E a chi è rivolto? In generale, solo donne che soffrono di menopausa?
[00:05:12.590] - Anna Paola Cavalieri
No, è un libro che secondo me ha un pubblico molto più ampio. Intanto sicuramente alle donne in menopausa, ma ancora di più alle donne in premenopausa, a chi ancora magari fa in tempo ad attuare tutta una serie di meccanismi preparatori alla menopausa. Perché, come scrivo nel libro, lo stile di vita fa tantissimo e la cosa migliore sarebbe iniziare già qualche anno prima, quindi prepararsi alla menopausa, modificare il modo di mangiare, il tipo di attività fisica, dare la giusta importanza al sonno.
[00:05:44.700] - Anna Paola Cavalieri
Ci sono tutta una serie di piccoli accorgimenti, che poi piccoli non sono, che ci permetteranno di vivere al meglio questa fase. Quindi sicuramente un libro che andrebbe letto già dai 40 in poi.
[00:05:56.580] - Anna Paola Cavalieri
Poi non dimentichiamo che ci sono donne sfortunate che vanno in menopausa anche molto prima, quindi chiaramente è anche rivolto a loro. E poi secondo me è un libro importante che potrebbe aiutare anche i partner delle donne in menopausa, perché uno dei grossi problemi che la donna riscontra con la menopausa è a livello della sessualità.
[00:06:19.040] - Anna Paola Cavalieri
Cambia la sessualità delle donne molto spesso, un po' per fattori anatomici, perché molto spesso in questi anni la vagina si secca, c'è una scarsa lubrificazione vaginale e questo predispone a cistiti, vaginiti, ma rende spesso i rapporti dolorosi, se non addirittura impossibili.
[00:06:37.680] - Anna Paola Cavalieri
Due: perché, da un punto di vista ormonale, con la menopausa si può avere un calo di alcuni ormoni legati alla libido. Quindi molte donne sperimentano negli anni della menopausa, ma a volte anche in premenopausa, un importante calo della libido e questa cosa inevitabilmente si riflette sul rapporto di coppia.
[00:06:56.160] - Anna Paola Cavalieri
Io spesso dico che non è solo la donna che va in menopausa, ma è proprio la coppia che va in menopausa, quindi io penso che se un partner è consapevole di quello che sta succedendo alla propria compagna, potrà sostenerla, potrà aiutarla e sicuramente si affronteranno meglio una serie di difficoltà che a volte ci possono essere. Quindi mi è capitato proprio di ricevere dei feedback da mariti di donne che avevano questo problema, che mi hanno ringraziato, perché hanno capito che non era un disinteresse della compagna, non era un qualcosa a cui rassegnarsi, ma una fase ormonale ed esistono anche qui una serie di supporti. Si può tranquillamente risolvere questo tipo di problema.
[00:07:37.590] - Samanta Rosato (Barcelona IVF)
Wow, meraviglioso Anna Paola, lo consiglierei davvero il tuo libro, Senza paura di cambiare è appunto dove riguarda la possibilità di poterlo leggere sia a livello maschile che femminile, secondo me è super importante ed è un argomento che ci riguarda a tutti nella vita, quindi non c'è una persona che non va in menopausa, quindi penso che partiamo da una base che sia veramente molto importante. Anzi, ti volevo chiedere, vorresti lasciare un messaggio alle persone che ci stanno ascoltando?
[00:08:07.170] - Anna Paola Cavalieri
Sì, guarda, il messaggio che mi piace dare alle donne è che è una fase che, se affrontata bene, può avere anche tanti risvolti positivi. La donna in menopausa solitamente è una donna sicura di sé, una donna consapevole, una donna che sa dire di no, sa cosa le piace, cosa non le piace. Questi aspetti spesso mancano a 30 anni, quindi io penso che è una fase che vada supportata perché contiene delle potenzialità bellissime.
[00:08:36.820] - Anna Paola Cavalieri
Io mi trovo in questa fase della mia vita, io ho 50 anni e devo dire che da tanti punti di vista non tornerei indietro perché veramente ti dà una sicurezza in te e una consapevolezza di quella che sei che non avevo tanti anni fa.
[00:08:51.100] - Anna Paola Cavalieri
Quindi l'invito è di prenderci cura di noi, non accettarla con rassegnazione, ma accoglierla in un certo senso, e laddove ci sono delle difficoltà chiedere aiuto, perché tanti aiuti esistono, per poterla vivere al meglio, per poter sfruttare quello che questi anni ci regalano, che non sono pochi, ricordiamo che una donna oggi trascorre in menopausa un terzo della propria vita, quindi è sicuramente una fase che ha bisogno di un nuovo sguardo, di un atteggiamento diverso.
[00:09:20.890] - Anna Paola Cavalieri
Ecco, quindi il messaggio è: affrontiamola con il sorriso e senza paura di cambiare.
[00:09:25.510] - Samanta Rosato (Barcelona IVF)
Anna Paola, grazie mille. Le tue parole sono veramente molto importanti. Grazie per questo bellissimo libro, accessibile a tutti. Da parte di Barcellona IVF ti volevamo ringraziare tantissimo e speriamo di rivederti molto presto.
[00:09:44.090] - Anna Paola Cavalieri
Grazie, grazie a voi. Un abbraccio.
[00:09:46.130] - Samanta Rosato (Barcelona IVF)
Un abbraccio. Ciao, Anna Paola.
Barcelona IVF
On Fertile-Minds, The Barcelona IVF Podcast.